Interventi di saluto
Gennaro Ferrara
Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Claudio Quintano
Preside della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Apertura dei lavori
Modera i lavori: Ilaria D’Amico
Presentazione della Fondazione Simone Cesaretti
Augusto Marinelli
Rettore dell’Università degli Studi di Firenze, Vice Presidente della Fondazione Simone Cesaretti
Messaggio di saluto di Rita Levi – Montalcini
Premio Nobel per la medicina – 1986, Presidente Onorario del Collegio dei Saggi della Fondazione Simone Cesaretti
Le finalità del Forum
Adriano Giannola
Presidente della Fondazione Banco di Napoli, Presidente del Collegio dei Saggi della “Fondazione Simone Cesaretti”
L’approccio della Fondazione alla sostenibilità dello sviluppo umano
Gian Paolo Cesaretti
Presidente della “Fondazione Simone Cesaretti”
Relazioni
Il ruolo dei Valori
Sebastinano Maffettone
Professore di Filosofia Politica della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli”
Il fattore della Conoscenza
Adriano Giannola
Presidente della Fondazione Banco di Napoli
Il rispetto dell’ambiente
Gianfranco Bologna
Segretario generale della Fondazione Aurelio Peccei, sezione italiana del Club di Roma
L’importanza della partecipazione
Eva Pfoestl
Coordinatrice scientifica dell’Area Giuridico – Economica dell’Istituto di studi Politici “S. Pio V”
Tavola rotonda: Verso la sostenibilità dello sviluppo umano
Elisabetta Basile
Coordinatore del gruppo di lavoro sulla cooperazione internazionale allo Sviluppo dell’Università di Roma “La Sapienza”
Carlo Cannella
Presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Daniela Covino
Coordinatore del Dottorato in Economia delle Risorse Alimentari e dell’Ambiente, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Paolo de Castro
Vicepresidente Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica
Riccardo Marselli
Direttore del Dipartimento di Studi Economici Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Mariella Nocenzi
Sociologa, Università di Roma “La Sapienza”
Il Forum 2009 “Valori, Conoscenza, Ambiente, Partecipazione. Ingranaggi per la sostenibilità dello sviluppo umano” ha voluto attivare un confronto su quei principi che la Fondazione Simone Cesaretti ritiene essenziali per muovere un processo di sviluppo sostenibile in termini spaziali, temporali e dimensionali.
Il rispetto dei valori, il progresso della scienza, il rispetto dell’ambiente e la partecipazione degli individui al processo di sviluppo, rappresentano principi fondamentali che, se sincronizzati perfettamente tra di loro, possono funzionare come veri e propri ingranaggi che attivano strategie capaci di superare le sfide alla sostenibilità dello sviluppo umano. Nel corso del Forum le relazioni presentate hanno offerto un approfondimento sul significato e sul ruolo di tali principi mentre la tavola rotonda attraverso l’attivazione di un confronto ha offerto spunti di riflessioni sui possibili indirizzi da intraprendere per poter contribuire al superamento di complesse sfide alla sostenibilità.